TSC
Circuito regionale di trail running.
Iscrizione alle gare.
Adrano trail
Informazioni importanti
Prossima tappa 25 Giugno.
Pagamento per il trail: ASD SPORT ETNA OUTDOOR, IBAN: IT31P0503483860000000004937
---
Iscriviti
Per iscriversi ad una gara del circuito devi cliccare sul pulsante su indicato e registrarti sul sistema!
Una volta che ti sei registrato, puoi accedere al tuo account cliccando su login e fruire di tutti i servizi offerti dal tsc !
Registrati. E' gratis...

Trail Sicilia Challenge
vai al menu
TSC è un'organizzazione di appassionati di Trail running rappresentanti di alcune associazioni e/o società sportive che in maniera del tutto spontanea ed a titolo gratuito si impegnano nell'organizzazione di un campionato in Sicilia di questa disciplina.
Le gare del campionato 2023 saranno sotto l'egida dell'ente di promozione sportiva CSI.
Il trail running è una corsa podistica di resistenza in ambiente naturale che si svolge a contatto
con la natura ed alla scoperta di territori e percorsi poco frequentati o sconosciuti; la partecipazione
ad una gara di questo tipo, richiede un'attenta valutazione ed è necessario un adeguato equipaggiamento
in relazione alle condizioni meteo e di percorso, oltre ad un'idonea preparazione fisica.
Il rispetto e la collaborazione fra le persone sono alla base dell'etica Trail, ogni concorrente
ha il DOVERE di prestare soccorso a qualsiasi altro atleta in difficoltà ed avvisare il più vicino
punto di soccorso, pena la squalifica dalla gara; così come il massimo rispetto sarà dovuto ai giudici,
ai volontari ed al personale in servizio durante la gara. Le gare trail sono volte a limitare il più possibile l'impatto ambientale, gli organizzatori
si impegnano a ripulire, ripristinare ed a volte migliorare le condizioni ambientali presenti prima
dell'evento; tutte le gare prevedono penalità o squalifiche per gli atleti sorpresi ad abbandonare rifiuti
o qualsiasi altro oggetto sul percorso in quanto l'obbiettivo principale è il massimo rispetto per l'ambiente
che ospita l'evento. Al fine di ridurre al minimo l'impatto ambientale delle corse verranno aboliti i bicchieri di plastica
usa e getta, pertanto ogni atleta dovrà dotarsi di bicchiere personale o borraccia da usare in tutti i ristori
di tutte le gare. Il Circuito Regionale "TRAIL SICILIA CHALLENGE" organizza 10 prove di trail running di interesse Nazionale.
Nell'anno 2023 saranno disputate 10 gare e sarà inserito in classifica chi avrà preso parte ad almeno 7 gare.
Partecipando a tutte le gare, ai fini del punteggio, saranno considerate solo le migliori 7 prestazioni. Qualora il calendario dovesse subire variazioni per annullamenti non dovuti alla volontà del gruppo di coordinamento
il regolamento si adatterà alle prove disputate. Potranno partecipare alle gare del campionato tutti gli atleti tesserati per il Centro Sportivo Italiano (CSI)
e/o FIDAL in regola con le norme per la tutela sanitaria dell'attività sportiva agonistica e che abbiano compiuto
18 anni di etàp>
Tutti gli atleti di cui sopra potranno concorrere all'attribuzione del titolo di campione regionale
'Trail Sicilia Challenge' Per le gare in programma per l'anno 2023 sarà possibile iscriversi solo tramite il portale http://www.trailsiciliachallenge.it che prevede
una registrazione sul servizio,
unico sito ufficiale TSC entro il venerdì precedente la data della gara del calendario. L'iscrizione alle gare potrà essere effettuata solo da atleti maggiorenni e in regola con le norme per la tutela
sanitaria dell'attività sportiva agonistica. Per ogni gara sarà emesso un dispositivo di gara che ne regolamenta ogni aspetto. I ristori saranno svolti dai membri dell'organizzazione ed a seconda di come evolvera` la situazione
sanitaria si adatterà il regolamento per rispettare le normative vigenti e si renderà pubblico al momento della gara.
Per ogni gara sara` indicato il numero ed il luogo dei ristori.
In alcune gare, il posizionamento e la distanza fra i rifornimenti potrebbero richiedere ai
partecipanti di munirsi di cibo, bevande ed attrezzatura per affrontare situazioni di emergenza.
Si potrebbe richiedere la totale autosufficienza dei partecipanti. Nel regolamento di ogni gara, sara` indicata la dotazione obbligatoria che verra` richiesta al partecipante e verificata prima e durante la competizione. Sara` anche indicata la dotazione "consigliata". Nel regolamento delle singole prove del Trail Sicilia Challenge sarà riportato un tempo limite per completare la prova e/o dei cancelli orari intermedi. Per partecipare alle gare sono richiesti, al momento dell'iscrizione, la tassera CSI o FIDAL,
copia del certificato medico agonistico per l'ATLETICA LEGGERA in corso di validità e la compilazione
del modulo di autocertificazione, se necessario. Le gare del Trail Sicilia Challenge si svolgono principalmente su strade ghiaiate, sterrate o sentieri
a fondo vario (terra, detriti, pietraie) ma alcune possono anche prevedere passaggi di single-track in zone
boscose, sentieri di crinale, pendii ripidi con tratti scivolosi, specialmente in particolari condizioni
climatiche. Viene richiesta ai partecipanti, prima dell'iscrizione, un'attenta valutazione della propria
preparazione ed esperienza, dell'equipaggiamento personale e degli eventuali road-book con i dati di lunghezza,
altimetria, dislivello positivo totale e tratti pericolosi che ogni comitato organizzatore della singola gara si
impegna a fornire. Ad ogni gara "lunga" sarà abbinata una gara "corta". Il presente Regolamento è di tipo
generale ad integrazione delle regole di partecipazione che ogni singolo Comitato Organizzatore deciderà di
emanare. Il regolamento delle singole gare sarà disponibile su tutti i canali web del Trail Sicilia Challenge
(telegram/facebook/sito/etc.). La classifica generale della singola gara "lunga" sarà stilata in ordine di arrivo, tenendo conto di eventuali
tempi limite e cancelli orari specifici. Saranno premiati i primi tre atleti e le prime tre atlete giunti al traguardo. Sarà stilata una classifica
per le singole categorie e verranno premiati i primi 3 atleti/e di ognuna.
Gli atleti che saranno nel podio della classifica generale assoluta, saranno normalmente inseriti nella classifica di categoria
ma saranno premiati solo per l'assoluta e verranno premiati gli atleti a scalare nella classifica di categoria. A titolo di esempio: se al traguardo di una gara arrivassero un SM40 e due SM, questi atleti
non saranno premiati nelle relative categorie SM40 ed SM. Pertanto della classifica della categoria SM40 andrà
in premiazione anche il 4to nella classifica di categoria; nella categoria SM saranno premiati
il 4to ed il 5to. Le classifiche e l'assegnazione dei punti di categoria rispetteranno l'ordine di arrivo, invece i premi
andranno distribuiti in maniera più "equa". La classifica generale della singola gara "corta" sarà stilata in ordine di arrivo e
saranno premiati i primi 3 atleti e le prime 3 atlete giunte al traguardo. Saranno inoltre premiati i primi di ogni categoria giunti
al traguardo.
N.B. Anche per la gara corta, sarà adottata la premiazione a scalare.
Ad ogni gara, sia nel caso di percorso corto che di lungo, saranno assegnati dei punteggi.
Alla fine del campionato sara` stilata una classifica assoluta secondo lo schema sotto riportato: Per ogni gara di tipo lungo/corto, verranno attribuiti dei punteggi individuali per categoria
secondo lo scheda sopra indicato: Agli atleti ritirati o squalificati verranno assegnati 35 punti se partecipanti al lungo,
70 se partecipanti al corto. La somma dei peggiori sette punteggi, determinera` la classifica finale individuale di categoria.
In caso di parita` nella classifica finale sara` preferito l'atleta che si sara` classificato piu`
volte primo in tutti gli scontri diretti. Perdurando la parita` verranno considerati i migliori
piazzamenti ottenuti. Per ogni gara si sommeranno i punti ottenuti da tutti gli atleti della stessa società
secondo lo schema su indicato. La somma dei peggiori 7 punteggi determinerà la classifica finale
di società In caso di parità nella classifica finale si sommeranno i punteggi ottenuti
in tutte le prove disputate e sarà preferita la società che avrà il punteggio più alto.
Perdurando la parità sarà favorita la società che si sarà classificata più volte prima
in tutti gli scontri diretti e continuando la condizione di pareggio verranno considerati
i migliori piazzamenti ottenuti. Saranno premiati i primi cinque classificati in assoluto uomini e donne ed solamente i primi di
categoria maschile e femminile; saranno inoltre premiate le prime 5 società Il campionato
prevede anche l'assegnazione di un premio per i "fedelissimi", ovvero coloro che alla fine avranno
portato a termine tutte le prove del TRAIL SICILIA CHALLENGE 2023 con l'assegnazione di una
Maglia tecnica "finisher". Il sistema di rilevazione dei tempi e redazione delle classifiche è affidato a 42do srl - www.42do.it by 42do srl - www.42do.itCos'è il trail running
Etica
vai al menu
Regolamento
vai al menu
Ristori
vai al menu
Dotazioni
vai al menu
Tempo limite
Documenti
vai al menu
Percorsi
vai al menu
Classifica e premiazione singola gara
vai al menu
La classifica generale
Classifica "campionato"
Classifica per categoria "campionato"
Classifica per società "campionato"
Premiazioni
Sistema di rilevazione tempi
vai al menu
Le gare